Efficienza energetica a casa: come migliorarla

Ci sono tantissime (ottime) ragioni per migliorare l’efficienza energetica a casa, Luce Impianti vi guida nel processo step by step.

Negli ultimi anni termini come “efficienza energetica” o “efficientamento energetico” si sono diffusi sempre più. È una naturale e positiva conseguenza del fatto che le tematiche ambientali ed economiche stanno guadagnando sempre più credito presso l’opinione pubblica. I consumatori sono sempre più interessati a capire “come” e “quanto” consumano, sia per orientarsi verso scelte che permettano di risparmiare soldi, sia per salvaguardare l’ambiente. Cosa si intende per efficienza energetica? In pratica si tratta della capacità di soddisfare un bisogno e ottenere un risultato utilizzando il giusto e minore quantitativo di energia, eliminando gli sprechi. Applicarla alla propria casa è senza dubbio una scelta intelligente. 

efficienza energetica a casa

Efficienza energetica a casa: quali vantaggi?

Cercare di portare la propria abitazione ad un livello più alto di efficienza energetica comporta tutta una serie di vantaggi, per esempio:

  • Abitare in un ambiente più moderno e confortevole;
  • Guadagnare maggiore indipendenza dai fornitori di energia convenzionali;
  • Ridurre i costi dei consumi (fino al 90%!);
  • Aumentare il valore dell’immobile grazie ad una classe energetica più elevata.

efficienza energetica a casa

Potremmo aggiungere ancora altri aspetti positivi alla lista, riguardanti sia la qualità della propria vita sia la salute del pianeta, ma già da questa breve lista è facile intuire come efficienza energetica e benessere siano strettamente legati tra loro.

Noi di Luce Impianti parliamo da anni dell’importanza di rivedere le nostre abitudini di consumo, e siamo felici di poter dare il nostro contributo aiutando i clienti che vogliono fare passi avanti in termini di risparmio ed ecosostenibilità, a partire dall’efficienza energetica a casa. Per farlo ci sono degli step precisi da seguire, che noi abbiamo collaudato nel tempo per garantire un servizio e dei risultati ottimali. Vediamoli insieme.

Efficienza energetica a casa: i 4 step fondamentali

1 Valutazione della situazione di partenza.

Per capire come muoversi, è fondamentale individuare tutte le caratteristiche della situazione iniziale dell’immobile. Si tratta di analizzare nel dettaglio gli spazi e tutti i sistemi già esistenti – impianti di illuminazione, di riscaldamento, climatizzatori ecc. – e di approfondire quelle che sono le esigenze in termini di consumi.
In poche parole, è importante capire qual è la base di partenza, dove e come si può agire per innalzare l’efficienza complessiva, quali sono gli aspetti da migliorare e le abitudini di chi la casa la vive, per studiare le strategie di intervento migliori.

2 Progettazione degli interventi.

efficienza energetica a casa

In questa seconda fase ci prendiamo cura della progettazione ad ogni livello. Quali sono gli interventi che si possono eseguire per aumentare l’efficienza energetica, tutte le implicazioni economiche e finanziarie (per esempio come si possono sfruttare bonus ed incentivi statali), e attraverso un confronto sempre aperto con il cliente passiamo alla pianificazione vera e propria: quali lavori saranno eseguiti, in quali tempistiche, e quali figure professionali saranno coinvolte nelle varie fasi.

3 Esecuzione dei lavori.

È arrivato il momento di passare “dalla teoria alla pratica”, ovvero alla messa in opera dei lavori. Tutti gli interventi pianificati in fase di progettazione vengono eseguiti nei tempi e nelle modalità stabilite. Squadre di professionisti specializzati si occupano di tutte le fasi, impiegando attrezzature e strumentazioni moderne e rispettando le normative vigenti in termini di sicurezza e burocrazia. Operiamo nel modo più sicuro, professionale e chiaramente… efficiente!

4 Monitoraggio dei risultati.

Ci fidiamo dei nostri progetti perché li studiamo in ogni minimo dettaglio, e vogliamo che anche i nostri clienti siano sicuri al 100% dei risultati ottenuti. Ecco perché una volta ultimati i lavori eseguiamo un controllo a 360° che dimostri l’efficacia degli interventi eseguiti ed il risparmio complessivo ottenuto. È bello constatare come i vantaggi di una migliore efficienza energetica siano reali, sia per noi che abbiamo lavorato con impegno, sia per i consumatori che hanno deciso di rendere la propria abitazione più green.

Queste sono le 4 fasi principali che porteranno la vostra abitazione ad un livello superiore di efficienza energetica e vi consentiranno di risparmiare soldi e risorse. Ma la nostra cura e la nostra assistenza non finiscono qui! Una volta terminati i lavori, infatti, programmiamo un piano di manutenzione che garantisca il funzionamento ottimale degli impianti nel tempo, in modo da garantire i vantaggi ottenuti anche sul medio e lungo termine.

efficienza energetica a casa

Aumentare l’efficienza energetica a casa è una decisione che apporterà molti vantaggi a voi e all’ambiente, e noi siamo felici di consigliarvi e guidarvi in tutte le fasi. Risparmiare soldi e proteggere il pianeta sono stati considerati per anni obiettivi distanti, ma in realtà prendersi cura della terra e delle proprie finanze è oggi più che mai possibile. La rivoluzione green è in corso, farne parte entusiasmante e conveniente!

Contattateci per una consulenza, siamo in Toscana e ci spostiamo anche in Liguria.

0585.28.17.39
info@luceimpianti.com