Bonus Fotovoltaico 2023

Incentivi e facilitazioni per rendere la vostra casa più green

I vari bonus e gli incentivi per le rinnovabili attivi negli ultimi anni hanno dato grande impulso al settore delle energie rinnovabili, che ha conosciuto infatti un grande sviluppo. Complice una sempre maggiore consapevolezza nei confronti dei temi ambientali, sempre più cittadini hanno approfittato per intervenire su aziende abitazioni, rendendoli più green.

Alcuni bonus sono però al centro di varie discussioni da parte della squadra di governo (articolo scritto a marzo 2023).

Alcune modifiche sono già state rese ufficiali, quindi facciamo un punto per capire quali bonus fotovoltaico 2023 sono attivi e in che misura.

Bonus fotovoltaico 2023: Superbonus 110%

bonus fotovoltaico 2023

Partiamo innanzitutto col dire che non si tratta più di Superbonus 110% ma 90%.

La quota detraibile è stata infatti abbassata, quindi chi vorrà usufruire di questa misura pagherà il 10% dei lavori. La cifra rimane comunque molto ridotta rispetto al totale, ecco perché il Superbonus rimane un’ottima possibilità da sfruttare per i lavori eseguiti dal 01 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.

Tenete presente che l’aliquota detraibile andrà a scalare nei prossimi anni, diventando del 70% per il 2024 e del 65% per il 2025. Sono percentuali che permettono comunque il recupero di più di metà degli importi spesi, ma il 2023 è chiaramente l’anno migliore per investire al momento.

Per il Superbonus rimangono valide le regole già stabilite, ovvero:

  • L’edificio interessato dai lavori deve fare un “salto” di almeno due classi energetiche;
  • Interventi quali installazione di pannelli solari, sistemi di accumulo, colonnine di ricarica ecc fanno parte dei lavori “trainati”, devono quindi essere eseguiti unitamente ai lavori definiti invece “trainanti”.

Resta come vincolo obbligatorio per la richiesta del Superbonus quello di essere proprietario dell’immobile interessato.

La grande differenza rispetto agli anni passati, oltre alla riduzione dell’aliquota, è che non si potrà più optare per le seguenti opzioni:

  • Sconto in fattura;
  • Cessione del credito.

Rimane quindi valida la possibilità della detrazione IRPEF, con i soldi che vengono quindi ri-versati in quote annuali.

Bonus fotovoltaico 2023: Bonus Ristrutturazione

bonus fotovoltaico 2023

Non sono invece stati apportati cambiamenti sostanziali al Bonus Ristrutturazione, che rimane quindi una validissima opportunità da sfruttare per rendere la propria casa più efficiente e green.

Come funziona?
Nell’ambito del Bonus Ristrutturazione è possibile godere di una detrazione IRPEF del 50% sulle spese sostenute. La detrazione è riconosciuta per le spese effettuate entro il 31 dicembre 2024. Questo incentivo riguarda lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria effettuati in condominio o in edifici singoli.
La detrazione copre la cifra massima di 96.000 €, lascia quindi ampio margine di manovra.

Bonus fotovoltaico 2023: Iva al 10%

bonus fotovoltaico 2023

Qui non si parla di un vero e proprio bonus, ma è certamente un elemento incoraggiante da tenere di conto se si sta pensando di installare sistemi fotovoltaici nella propria abitazione per sfruttare l’energia solare.

È infatti importante ricordare che il D.P.R. n. 633 del 1972 prevede l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta del 10% agli “impianti di produzione e reti di distribuzione calore-energia e di energia elettrica da fonte solare-fotovoltaica ed eolica”.

Di quest’aliquota ridotta può beneficiare il proprietario dell’impianto fotovoltaico (vale sia per le case che per le aziende), oppure l’impresa che si occupa dell’installazione.

Attenzione, non è un vantaggio “automatico”: per beneficiarne è infatti necessario compilare una dichiarazione specifica.

Il 2023 può essere l’anno giusto per sfruttare bonus e incentivi e dare una svolta sostenibile ai tuoi consumi energetici!

Se vuoi sapere nel dettaglio come rendere la tua casa più green e quindi:

  • Risparmiare soldi in bolletta;
  • Aiutare il pianeta;
  • Vivere in una casa più confortevole ed efficiente.

 

Contattaci, abbiamo una lunga esperienza nel settore fotovoltaico, ti consiglieremo al meglio sui bonus fotovoltaico 2023 e ti seguiremo passo passo in lavori e procedure. Siamo a Carrara, in Toscana.

0585.28.17.39
info@luceimpianti.com