Installazione fotovoltaico: 3 informazioni utili prima di iniziare

Hai tanto sentito parlare di energie rinnovabili e impianti fotovoltaici negli ultimi tempi, stai pensando se possa essere la soluzione giusta per te ma non sai da dove cominciare? Parti dalle basi! In questo articolo parliamo di installazione fotovoltaico: 3 informazioni utili prima di iniziare.

L’energia green è il futuro che noi e il nostro pianeta meritiamo

installazione fotovoltaico informazioni utili

Se stai leggendo questo articolo probabilmente stai considerando di dotare la tua abitazione o il tuo luogo di lavoro di pannelli solari per la produzione di energia quindi vogliamo iniziare con un “grazie”!

I recenti dati sull’inquinamento e gli ultimi fatti di politica internazionale ci spingono verso un’unica possibile strada: quella dello sfruttamento delle risorse naturalmente disponibili per la produzione di energia. Impiegare elementi potenzialmente infiniti come vento e sole, non contesi e regolarizzati da complessi accordi internazionali, è il modo per garantire indipendenza energetica e brusco calo delle emissioni inquinanti.

Installazione fotovoltaico: 3 informazioni utili prima di iniziare

Installazione fotovoltaico informazioni Bene, adesso vediamo insieme quali sono i primi tre elementi base da prendere in considerazione per capire se la tua casa o la tua azienda sono adatti per passare al fotovoltaico. O meglio, quali sono gli elementi da considerare per compiere le scelte ottimali in fase di progettazione.

1 – La posizione della tua casa

Partiamo dal presupposto che il nostro paese, così come tutte le nazioni dell’area Mediterranea, gode già di una posizione più che privilegiata in termini di disponibilità di energia solare.

Scendendo più nel dettaglio del singolo caso, come probabilmente già sai, l’esposizione migliore per godere della luce del sole è quella a Sud / Sud-Est / Sud-Ovest.
Le macro-aree favorite in Italia sono quindi il Sud ed il Centro/Centro Sud mentre all’interno della singola Regione vale sempre il paradigma: posizione più a Sud = maggiore disponibilità di luce solare.

Questo significa che se abito in una regione del Nord o in un’area esposta a Nord non ha senso installare impianti fotovoltaici? La risposta è chiaramente “no”.

Avere “meno disponibilità” di ore di luce non significa non poterle sfruttare al massimo per ottenere benefici e risparmi. Inoltre la creazione di sistemi di accumulo da abbinare agli impianti fotovoltaici rende possibile immagazzinare l’energia prodotta quando magari non sei in casa per poterla sfruttare. Quindi anche poche ore di luce possono comunque garantirti un buon pacchetto di KW da utilizzare quando ne hai bisogno.

Oltre alla posizione geografica, è importante anche considerare la posizione dei pannelli stessi: è importante che non soffrano l’ombra di alberi o edifici vicini e che abbiano un’inclinazione di 30 / 35 °.

Installazione fotovoltaico informazioni

2 – Le tue abitudini in ambito di consumo energetico

Per consigliare al meglio i nostri clienti in fase di progettazione dell’impianto fotovoltaico discutiamo nel dettaglio di quali siano le abitudini del nucleo familiare in relazione al consumo di energia elettrica. Non si possono proporre pacchetti “pre-confezionati” uguali per tutti perché ogni caso va analizzato nello specifico per capire come ottenere il massimo dei benefici e del risparmio!

Cosa si intende quando si parla di abitudini in ambito di consumo energetico e quali sono gli elementi da considerare? Il concetto è semplice: si deve capire quali sono le fasce di consumo, quindi quanti KW sono necessari ogni anno, e in quali momenti della giornata si verificano i picchi.
Il numero dei componenti della famiglia, le dimensioni della casa, il numero di elettrodomestici a forte impatto (come condizionatori e frigoriferi) e gli orari in cui si trascorre più tempo a casa sono elementi imprescindibili da analizzare.
In base a queste abitudini potranno essere adatti impianti fotovoltaici più “semplici” che sfruttano l’energia prodotta sul momento o impianti più attrezzati che permettano di accumulare risorse che magari sono più utili di sera.

3 – Gli spazi disponibili

Ti sarà capitato di girare per zone di campagna e vedere interi campi o pendii ricoperti di distese di pannelli solari. Tranquillo, non devi disporre di ettari di terreno per passare al fotovoltaico!

Installazione fotovoltaico informazioni

Nell’ambito dell’utilizzo domestico le superfici di tetti o piccoli giardini sono più che sufficienti.  Gli impianti più comuni e quindi adatti alle esigenze di una famiglia “media” sono quelli da 3 KW, ottenibili sfruttando più o meno 12 / 14 pannelli. Lo spazio di cui necessitano è di circa 15 mq su tetti a falde e di 25 mq su superfici piane (come ad esempio i tetti di molti palazzi / grattacieli). Sono sufficienti quindi spazi ridotti che altrimenti non avrebbero altro utilizzo per poter sfruttare l’energia pulita del sole

Queste appena elencate sono le tre informazioni utili e basilari da considerare per installare un impianto fotovoltaico. Prima di addentrarci nella progettazione dobbiamo infatti conoscere tutti i dettagli che ci permettano di creare l’impianto su misura perfetto per te e la tua famiglia.

Ci troviamo a Carrara ma operiamo dappertutto, contattaci per una consulenza e un preventivo personalizzati, passa anche tu all’energia green!

  • 0585..28.17.39
  • info@luceimpianti.com