Se vi state chiedendo cosa sia un sistema di ventilazione meccanica controllata (VMC) e quali vantaggi possa portare, in questo articolo troverete informazioni davvero utili.
Tutti noi sappiamo bene quanto la qualità dell’aria che respiriamo sia importante per la nostra salute: gli effetti di inquinamento, virus e batteri sul nostro organismo sono dati evidenti. Se non possiamo avere controllo su ciò che respiriamo quando siamo in giro, possiamo invece prestare attenzione agli interni delle nostre case e dei luoghi di lavoro, rendendoli sicuri e piacevoli.
Inoltre anche gli edifici stessi in cui abitiamo e lavoriamo beneficiano di un’aria pulita e non umida, perché questo consente una migliore conservazione di pareti e soffitti.
Il classico gesto di aprire le finestre per “far cambiare l’aria” aiuta ma implica una dispersione di calore nei mesi invernali e l’ingresso di umidità in estate, grande nemica del nostro benessere. Inoltre in questo modo non abbiamo nessun controllo sulla qualità dell’aria che facciamo entrare.
Ecco perché dotare gli edifici di sistemi di ventilazione meccanica controllata rappresenta una soluzione pratica, efficiente e sicura.
Il ciclo di funzionamento di questi sistemi è semplice: l’aria viziata all’interno dell’edificio viene aspirata e indirizzata verso l’esterno. Grazie al recuperatore di calore presente all’interno del sistema la sua energia termica viene però re-impiegata per scaldare o raffreddare (a seconda della stagione) l’aria in ingresso, che viene inoltre filtrata e pulita prima di essere messa in circolo.
In questo modo otteniamo un ambiente areato, alla giusta temperatura e salubre risparmiando anche energia.
Non immaginate ingombranti macchinari che possano rendere gli ambienti esteticamente meno gradevoli: i sistemi di ultima generazione hanno più o meno le dimensioni di un normale climatizzatore, un ingombro minimizzato, e il loro design si armonizza perfettamente con gli arredamenti.
Anche l’installazione non richiederà grandi stravolgimenti: non sono necessari controsoffitti o invasivi scavi per tubature, basta disporre di una parete comunicante con l’esterno sulla quale eseguire i fori per far passare i condotti.
Grazie proprio alla semplicità con la quale sono progettati, anche la manutenzione di questi apparecchi sarà semplice e veloce.
Il primo e ovvio vantaggio è chiaramente quello di vivere in un ambiente in cui l’aria è ottimale per il nostro benessere.
Nelle nostre abitazioni il livello di comfort sarà assoluto e l’umidità non rovinerà gli ambienti.
Pensando a luoghi di lavoro o affollati, è importante ricordare che un’eccessiva concentrazione di anidride carbonica (data dal numero di persone presenti) può avere effetti dannosi quali stanchezza e mal di testa, e quindi impianti VMC contribuiscono a farci davvero stare meglio.
Molti di noi avranno avuto la spiacevole esperienza di antiestetiche macchie di muffa sulle pareti delle proprie case, che oltre ad essere poco graziose segnalano un ben più grave problema di scarsa salubrità. Grazie ai sistemi di ventilazione meccanica controllata viene fortemente limitato il grado di umidità dell’aria in circolazione, prevenendo così la creazione di muffe e funghi.
Sappiamo molto bene quanto le particelle presenti nell’aria attorno noi possano essere dannose e creare piccoli e grandi disagi per la nostra salute. Grazie al recuperatore di calore presente nei sistemi VMC il passaggio di batteri e virus tra il flusso d’aria immessa e il flusso di aria estratta e messa in circolazione viene ostacolato, con grandi benefici per il nostro benessere.
Non dobbiamo mai dimenticarci che anche quello acustico è un tipo di inquinamento davvero dannoso. Grazie a questi sistemi gli ambienti in cui lavoriamo e viviamo saranno più silenziosi perché non sarà necessario aprire porte e finestre così spesso come avviene oggi.
In tema di benessere dell’udito, è inoltre importante sottolineare che i sistemi VMC sono estremamente silenziosi.
Come già accennato, uno dei grandi vantaggi di questi sistemi è che a fronte di un grande miglioramento del benessere comportano lavori di installazione davvero veloci e poco invasivi. Le componenti di ultima generazione che noi consigliamo e installiamo si adattano perfettamente ad ambienti di grandi, medie e piccole dimensioni, e non richiedono modifiche strutturali degli edifici nei quali vengono montati.
Amiamo consigliare i nostri clienti nel migliore dei modi, installando sistemi di qualità affidabili, sicuri e di qualità. Per questo la nostra scelta ricade sulla linea di Mitsubishi Electric, che offre sistemi davvero moderni ed efficienti,
dotati di scambiatore di calore Lossnay.
Questo è costituito da una struttura in carta speciale trattata che permette di incrociare i flussi in entrata e in uscita scambiando così l’energia termica fra loro. Grazie ai divisori che separano i canali di aspirazione da quelli di scarico, l’aria fresca in ingresso non viene mai miscelata con quella in uscita.
I sistemi Mitsubishi Electric “Lossnay Core” garantiscono ventilazione efficiente, direzione del flusso d’aria confortevole, risparmio energetico, funzionamento silenzioso, controllo semplificato e quindi utilizzo user-friendly.
Potete guardare questo breve ma interessante video per capire ancora meglio la grande utilità di questi sistemi.
Se desiderate ricevere più informazioni o richiedere un preventivo, contattateci!